Organismi nocivi – Cancro Colorato Platano

E’ online l’aggiornamento della cartografia relativa all’organismo nocivo del cancro colorato del platano

Nel Catalogo Mappe del Geoportale, alla categoria AGRICOLTURA delle carte tematiche, è disponibile il seguente livello informativo:

Il Settore Fitosanitario Regionale ha definito la delimitazione delle aree demarcate per il contenimento di Ceratocystis platani secondo il REG 2022/1629, che sono risultate essere i comuni di Genova, La Spezia e Sarzana. In seguito al ritrovamento del patogeno in zona prima dichiarata indenne è stata costituita un'area demarcata per l'eradicazione nel Comune di Pornassio (IM), secondo il REG 2016/2031. Un'area demarcata è costituita da una zona infetta e da una zona cuscinetto di 1 KM attorno alla zona infetta. Le aree non interessate dalle zone demarcate, risultano essere indenni. Ceratocystis platani è stato classificato come organismo da quarantena rilevante per l'Unione. È fatto obbligo a chiunque ne rilevi la presenza o suoi sintomi al di fuori delle zone infette delle aree demarcate, di segnalarla immediatamente al Servizio Fitosanitario regionale, preferibilmente tramite email a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I dataset sono scaricabili gratuitamente anche dalla sezione open data del sito istituzionale di Regione Liguria.

Last modified onVenerdì, 04 Luglio 2025 07:57

I dati si riferiscono alle ore 05:45:01 UTC del 17/7/2025

NomeComuneStatoGpsGlonassGalileoBeiDou
BAJABajardo75610
BEVEBeverino7569
CAMNCairo74610
CHIVChiavari7468
GENUGenova7568
LOANLoano75610
VENTVentimiglia75610
CANLCanelli0000
MONVMondovì6559
SERRSerravalle7569
Online
Offline
 
 

Regione Liguria - Piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova

tel. centralino +39 010 54851 fax +39 010 5488742

numero verde gratuito Urp 800 445 445

contatti note legali credits dichiarazione di accessibilità

 
 

Regione Liguria - Piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova

tel. centralino +39 010 54851 fax +39 010 5488742

numero verde gratuito Urp 800 445 445

contatti note legali credits dichiarazione di accessibilità