Metodo Carlit

E’ online la nuova cartografia sul metodo Carlit per lo stato ecologico dei corpi idrici marini

Nel Catalogo Mappe del Geoportale, alla categoria ACQUE MARINE delle carte tematiche, sono disponibili i seguenti livelli informativi:

Il metodo CARLIT (cartography of littoral and upper-sublittoral benthic communities o, in breve, cartografia litorale) è un metodo cartografico che sfrutta lo sviluppo lineare dei popolamenti superficiali in ambiente microtidale. La costa rocciosa naturale è stata suddivisa in settori di circa 50 metri lineari: un certo gruppo di settori contigui costituisce un tratto, la cui qualità ambientale viene valutata sulla base dei popolamenti algali presenti nei settori. Esistono infatti specie di alghe indicatrici di una maggiore o minore qualità ambientale, sensibili cioè alla qualità delle acque ed alle trasformazioni antropiche. Le 5 classi di qualità sono, in ordine decrescente: elevato, buono, sufficiente, scarso cattivo.

Last modified onMartedì, 24 Maggio 2022 07:34

I dati si riferiscono alle ore 21:30:01 UTC del 19/7/2025

NomeComuneStatoGpsGlonassGalileoBeiDou
BAJABajardo0000
BEVEBeverino10368
CAMNCairo9368
CHIVChiavari9368
GENUGenova9368
LOANLoano0000
VENTVentimiglia9368
CANLCanelli0000
MONVMondovì93610
SERRSerravalle93610
Online
Offline
 
 

Regione Liguria - Piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova

tel. centralino +39 010 54851 fax +39 010 5488742

numero verde gratuito Urp 800 445 445

contatti note legali credits dichiarazione di accessibilità

 
 

Regione Liguria - Piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova

tel. centralino +39 010 54851 fax +39 010 5488742

numero verde gratuito Urp 800 445 445

contatti note legali credits dichiarazione di accessibilità