Organismi nocivi 2019 - Ceratocystis fimbriata

Aggiornati i livelli informativi su diffusione del Cancro Colorato del Platano D.D. n. 6940/2019

Si informa che sul nel catalogo mappe del Geoportale di Regione Liguria è disponibile la seguente cartografia:

La localizzazione dell’organismo nocivo avviene a seguito di monitoraggio sul territorio comunale oppure su segnalazioni puntuali. L'individuazione delle aree contaminate avviene in base a criteri diversificati: buffer 300 m attorno all'area infestata per i comuni di Genova, S. Margherita, Quiliano e Sanremo ed intero comune contenente l'area infestata negli altri casi.

II dati sono stati forniti dal Dipartimento Agricoltura, Turismo, Formazione e Lavoro - Settore Fitosanitario Regionale.. Le cartografie si possono consultare anche nella sezione FitoGis sito www.agriligurianet.it .

I dataset sono scaricabili gratuitamente anche alla sezione open data del sito istituzionale www.regione.liguria.it.

I dati si riferiscono alle ore 06:30:01 UTC del 19/7/2025

NomeComuneStatoGpsGlonassGalileoBeiDou
BAJABajardo0000
BEVEBeverino8879
CAMNCairo8779
CHIVChiavari8879
GENUGenova108711
LOANLoano8879
VENTVentimiglia8879
CANLCanelli0000
MONVMondovì9879
SERRSerravalle9879
Online
Offline
 
 

Regione Liguria - Piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova

tel. centralino +39 010 54851 fax +39 010 5488742

numero verde gratuito Urp 800 445 445

contatti note legali credits dichiarazione di accessibilità

 
 

Regione Liguria - Piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova

tel. centralino +39 010 54851 fax +39 010 5488742

numero verde gratuito Urp 800 445 445

contatti note legali credits dichiarazione di accessibilità