Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali

Pubblicati i dati di Regione Liguria sul Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali. Allo stato attuale sono esposti i metadati di 108 dataset individuati da Regione Liguria con dgr 824/2012"

immagine: barcaIl Repertorio Nazionale Dati Cartografici RNDT viene istituito nel 2005 con l'emanazione del Codice dell'Amministrazione Digitale.
Il RNDT è il catalogo nazionale dei metadati riguardanti i dati territoriali e i servizi ad essi relativi, disponibili presso le pubbliche amministrazioni.
RNDT eroga i servizi di ricerca e costituisce parte integrante dell'infrastruttura nazionale per l'informazione territoriale e del monitoraggio ambientale relativamente alla raccolta dei metadati per i dati territoriali e i relativi servizi.
Si tratta quindi di metadati relativi ai dati territoriali di interesse generale che l'amministrazione titolare rende pubblici e fruibili.
Il RNDT è parte integrante dell'Infrastruttura Nazionale per l'Informazione Territoriale e del Monitoraggio Ambientale istituita con il Dlgs. 32/2010, norma di recepimento della Direttiva INSPIRE in Italia.
Accedendo al portale del sito si può consultare il catalogo in modalità estesa, con l'utilizzo di un navigatore geografico oppure in modalità accessibile con semplici maschere alfanumeriche.

Last modified onLunedì, 02 Ottobre 2017 10:07

I dati si riferiscono alle ore 21:45:01 UTC del 17/7/2025

NomeComuneStatoGpsGlonassGalileoBeiDou
BAJABajardo6468
BEVEBeverino94810
CAMNCairo94810
CHIVChiavari83810
GENUGenova94710
LOANLoano94710
VENTVentimiglia9389
CANLCanelli0000
MONVMondovì10479
SERRSerravalle84810
Online
Offline
 
 

Regione Liguria - Piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova

tel. centralino +39 010 54851 fax +39 010 5488742

numero verde gratuito Urp 800 445 445

contatti note legali credits dichiarazione di accessibilità

 
 

Regione Liguria - Piazza De Ferrari 1 - 16121 Genova

tel. centralino +39 010 54851 fax +39 010 5488742

numero verde gratuito Urp 800 445 445

contatti note legali credits dichiarazione di accessibilità